Qualche riflessione a venticinque anni da tangentopoli uno sguardo all’evoluzione dei delitti di corruzione in Italia

Revista do Instituto de Ciências Penais

Endereço:
Avenida Raja Gabaglia - 1492, 204 - Gutierrez
Belo Horizonte / MG
30441-194
Site: http://ricp.org.br/
Telefone: (31) 7174-1956
ISSN: 1809-192x
Editor Chefe: Frederico Gomes de Almeida Horta
Início Publicação: 01/11/2019
Periodicidade: Semestral
Área de Estudo: Ciências Sociais Aplicadas, Área de Estudo: Direito

Qualche riflessione a venticinque anni da tangentopoli uno sguardo all’evoluzione dei delitti di corruzione in Italia

Ano: 2020 | Volume: 5 | Número: 1
Autores: Ilaria Merenda
Autor Correspondente: Ilaria Merenda | [email protected]

Palavras-chave: TANGENTOPOLI, CORRUZIONE, RIFORME LEGISLATIVE, PREVENZIONE.

Resumos Cadastrados

Resumo Inglês:

The judicial investigation known as Tangentopoli shed light for the first time on the existence in Italy of a political-administrative crime, putting the dangerous conditioning existing between economic activities, administrative functions, and political class in evidence. Based on these facts, this work proposes some reflections on the evolution of the corruptive phenomenon in the Italian system, also through the analysis of the most recent legislative reforms that have taken place on the matter.



Resumo Italiano

L’inchiesta giudiziaria nota con il nome di Tangentopoli ha per la prima volta messo in luce l’esistenza in Italia di una criminalità di natura politico-amministrativa, evidenziando il pericoloso condizionamento esistente tra attività economiche, funzioni amministrative e classe politica. Partendo da quei fatti, il presente lavoro propone alcune riflessioni sull’evoluzione del fenomeno corruttivo nel sistema italiano, anche attraverso l’analisi delle più recenti riforme legislative intervenute in materia.